
Vigilia di Lucio Gioia – SEGNALAZIONE

Carissimi Book Lovers, vi segnalo con piacere il romanzo di Lucio Gioia "Vigilia", in campagna crowdfunding con la casa editrice Bookabook.
Scheda Tecnica
- Titolo: Vigilia
- Autore: Lucio Gioia
- Editore: Bookabook
- Consegra prevista: Agosto 2021
- Prezzo: eBook € 6,99 - Cartaceo € 19,00
- ACQUISTALO QUI: Bookabook
Sinossi
Ciao, sono Annie. Lo so, non mi conoscete, ma assecondatemi per qualche secondo, ok?
Vi è mai successo di svegliarvi tristi senza motivo apparente? Vi è mai successo di sognare qualcosa che si è poi avverato? Ora la mia preferita: vi è mai successo di incontrare qualcuno che non avevate mai visto prima, ma che vi sembrava di conoscere da sempre? Vi siete mai chiesti come mai succedono certe cose? Gli scienziati classificano questi effetti come coincidenze, attività del sub conscio. Ma io vi assicuro che non c’è niente di più reale di ciò che avviene quando chiudiamo gli occhi.
Se c’è qualcuno che già non mi crede… può chiudere il libro in questo istante e rimanere un dormiente.
Chi invece ha intenzione di ascoltarmi, entrerà in un mondo che neanche ha mai immaginato, ma che non è mai stato reale quanto ora. Anche io ho ancora dei problemi a relazionarmi con questa nuova realtà, ma oggi più che mai posso dire di essere Sveglia.
Perché ho scritto questo libro?
Ho sempre creduto che l’unico modo per rendere reale qualcosa fosse scriverlo.
Nessuno ha mai conosciuto Dorian Grey, Harry Potter o Frodo, ma sono reali quanto noi, proprio grazie alle opere che hanno scritto sulle loro vite.
Quando per la prima volta immaginai Annie, ho subito pensato che avrebbe meritato di esistere come tutti noi.
In fondo, tutto ciò che ha vissuto potrebbe succedere a ognuno di noi, basta solo chiudere gli occhi.
L'Autore
Fin da piccolo ho avuto una spiccata fantasia, ma non ho dovuto aspettare il liceo per scoprire, grazie alle mie professoresse, l'amore per la letteratura e la stima per tutti coloro che riescono a trasmettere attraverso una pagina le emozioni esattamente come le hanno vissute.
Purtroppo dopo il liceo ho dovuto fare i conti con la realtà del mondo del lavoro e ho scelto ingegneria, cosa di cui, con il senno di poi, non mi pentirò mai.
Dopo aver lasciato la mia isola ho girovagato un bel po', fino a stabilirmi a Pescara, dove lavoro.