Un nuovo equilibrio di Oscar Di Montigny – RECENSIONEA

Un nuovo equilibrio di Oscar Di Montigny – RECENSIONEA

8 Aprile 2025 0 Di rosa78gervasi
Book Cover: Un nuovo equilibrio di Oscar Di Montigny - RECENSIONEA

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del libro di Oscar Di Montigny "Un nuovo equilibrio", edito dalla casa editrice Rizzoli.

 

Scheda Tecnica

TITOLO: Un nuovo equilibrio
AUTORE: Oscar Di Montigny
GENERE: Biografia
PAGINE: 224
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 Ottobre 2024
ACQUISTALO QUI: Amazon

 

Trama

"A un certo punto il cuore mi ha sussurrato: fermati, ringrazia, restituisci, muori e rinasci". Parte da qui il cammino di un eclettico visionario, che ama definirsi un semplice essere umano alla ricerca della verità, una volta capito che non si può più vivere e agire senza la consapevolezza di dover produrre un impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Milanese, classe 1969, Oscar di Montigny è imprenditore e angel investor, tra i massimi esperti al mondo di megatrend. È anche presidente e fondatore di Grateful Foundation - ente del terzo settore che persegue finalità divulgative incentrate sul valore della gratitudine -, e fondatore e managing partner di I-Deagate, il primo "humanovability hub" che affianca le imprese nel produrre impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Ideatore del principio di "Economia Sferica®" e di un modello sistemico per lo sviluppo definito "Humanovability®", promuove e diffonde questo approccio attraverso un percorso integrato di attività di ricerca scientifica, iniziative editoriali, eventi pubblici e attività di advocacy presso corporation e gruppi industriali. Oltre che saggista, è divulgatore e keynote speaker, e porta sui palchi dei maggiori eventi internazionali e di organizzazioni, corporation e grandi aziende temi importanti come innovazione, sostenibilità, marketing e comunicazione, corporate education e positive impact. Conta collaborazioni con il mondo accademico italiano e internazionale per attività di ricerca, lectio magistralis e seminari, in qualità di mentor e tutor; contribuisce a sviluppare, far crescere ed evolvere progetti e startup che abbiano come obiettivo la generazione di un impatto positivo sull'economia, sulla società e sull'ambiente. È anche ambasciatore di Oxfam Italia, organizzazione che combatte la povertà nel mondo.

 

Un'opera che invita il lettore a intraprendere un viaggio tanto fisico quanto interiore. Attraverso le pagine di questo libro, l'autore condivide la sua esperienza di un pellegrinaggio di cinquantotto giorni nelle remote regioni himalayane, tra Ladakh, Mustang e Bhutan, alla ricerca di una nuova armonia personale.

Di Montigny, noto imprenditore e divulgatore, si presenta in questa narrazione come un uomo alla ricerca della verità, spinto dalla consapevolezza dell'importanza di generare un impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Il libro si apre con una riflessione profonda: "A un certo punto il cuore mi ha sussurrato: fermati, ringrazia, restituisci, muori e rinasci". Questa frase diventa il mantra che guida l'intero percorso narrativo, sottolineando l'importanza di fermarsi per ascoltare sé stessi, esprimere gratitudine, restituire ciò che si è ricevuto, lasciar morire le vecchie parti di sé e rinascere a nuova vita.

Il viaggio descritto non è solo una cronaca di spostamenti geografici, ma soprattutto un'immersione nelle profondità dell'anima. Di Montigny affronta le sfide del cammino, sia fisiche che emotive, incontrando persone e culture che lo aiutano a riflettere sulle proprie fragilità e sulla possibilità di trasformarle in punti di forza. L'autore utilizza la metafora del kintsugi, l'arte giapponese di riparare oggetti rotti con l'oro, per rappresentare il processo di guarigione e valorizzazione delle proprie "cicatrici" interiori.

La narrazione è arricchita da fotografie che catturano la bellezza dei luoghi visitati e dai pensieri più intimi dell'autore, rendendo il lettore partecipe di un'esperienza autentica e toccante. Le descrizioni dei paesaggi himalayani, dei monasteri isolati e degli incontri con monaci e abitanti locali sono vivide e coinvolgenti, trasportando chi legge in un mondo lontano, sia fisicamente che spiritualmente.

"Un nuovo equilibrio" è più di un semplice diario di viaggio; è un invito a riflettere sulla propria esistenza, sulle scelte quotidiane e sull'importanza di trovare un'armonia tra il sé interiore e il mondo esterno. Di Montigny ci mostra che, nonostante le difficoltà e le fratture che la vita può imporre, è possibile ricomporre i pezzi e creare qualcosa di ancora più prezioso e significativo.​

 

Published:
Editors:
Genres:
Tags: