
Tsuki. La sentenza della luna di Isabel Soledad Giacomelli – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del bellissimo romanzo di Isabel Soledad Giacomelli "Tsuki - La sentenza della luna".
Scheda Tecnica
TITOLO: Tsuki. La sentenza della luna
AUTORE: Isabel Soledad Giacomelli
GENERE: Fantasy
PAGINE: 408
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 Novembre 2023
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
"Gin l'avvertì, proprio quando il suo talismano cominciò a tremare: Tsuki era stata attirata sul peccatore proprio sotto il suo Occhio, ed era delusa e adirata, talmente tanto che il desiderio di violenza pulsava incontrollabile nella sua luce."
Nell'Arcipelago di Jonkwama, tutti i giovani vengono scelti da una divinità che li guiderà durante il Viaggio, il percorso che intraprendono per diventare guerrieri capaci di difendere le Otto Isole dagli invasori Oltreoceano.
Ginuki Nomura viene scelta dalla dea della Luna, suo fratello gemello Kinyou dal dio del Sole.
Quando la loro casa viene attaccata da subdoli individui in kimono pezzato, la madre dei gemelli scompare. Il loro Viaggio sarà l'occasione per cercare indizi, vendicarsi e capire il perché di quella frattura nella loro vita.
E mentre si addestrano a combattere e a pensare come veri guerrieri, scopriranno che nelle Otto Isole la corruzione avanza con tante maschere diverse. Due entità del passato visitano i sogni dei gemelli, avvertendoli che qualcosa di profondamente oscuro è in atto, qualcosa che sembra riguardarli da vicino.
Un romanzo fantasy che ci trasporta nell'affascinante arcipelago di Jonkwama, un mondo ispirato alla cultura giapponese, dove tradizione e modernità si intrecciano armoniosamente.
I gemelli Ginuki (Gin) e Kinyou (Kin) Nomura sono legati da un profondo affetto nonostante le loro differenze. Nel giorno del loro undicesimo compleanno, partecipano a una cerimonia sacra in cui ogni giovane viene scelto da una divinità protettrice: Gin è scelta dalla dea della Luna, mentre Kin dal dio del Sole. Questo evento segna l'inizio del loro "Viaggio", un percorso di formazione per diventare guerrieri destinati a proteggere le Otto Isole dagli invasori Oltreoceano.
Tuttavia, la loro vita prende una svolta drammatica quando la loro casa viene attaccata da misteriosi individui in kimono pezzato e la loro madre scompare. Determinati a scoprire la verità e a ritrovare la madre, i gemelli intraprendono un'avventura che li porterà a confrontarsi con sfide pericolose, a stringere nuove amicizie e a svelare segreti nascosti nel cuore delle Otto Isole.
La relazione tra Gin e Kin è al centro della narrazione, mostrando come due personalità opposte possano completarsi e sostenersi a vicenda. L'autrice approfondisce anche il concetto di "famiglia scelta", evidenziando come i legami nati dall'amicizia possano essere altrettanto forti di quelli di sangue.
L'ambientazione è ricca e dettagliata, con l'arcipelago di Jonkwama composto da otto isole, ciascuna con le proprie peculiarità naturali, linguistiche e culturali. Questo worldbuilding accurato immerge il lettore in un universo vibrante e credibile, dove il folklore giapponese si mescola a elementi fantasy originali.
I personaggi sono ben delineati e sfaccettati. Gin si distingue per la sua determinazione e forza interiore, mentre Kin mostra una lealtà incrollabile e un forte senso di protezione verso la sorella. Tra i compagni di viaggio, spicca Reiji, un ragazzo empatico e spiritoso che alleggerisce le tensioni e rafforza il senso di squadra.
Un viaggio attraverso la scoperta di sé, il valore dei legami e il coraggio di affrontare l'ignoto, che lascia il lettore con il desiderio di proseguire l'esplorazione di questo universo affascinante.