
The lost and the chosen. I perduti e gli eletti di Ivy Asher – RECENSIONE

- The lost and the chosen. I perduti e gli eletti di Ivy Asher - RECENSIONE
Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del primo volume della serie The Sentinel di Ivy Asher, intitolato "
Scheda Tecnica
TITOLO: The lost and the chosen. I perduti e gli eletti.
AUTORE: Ivy Asher
GENERE: Urban Fantasy
PAGINE: 324
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 Gennaio 2025
CASA EDITRICE: Leggereditore
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
Mi chiamo Vinna e la mia vita è costellata di mille segreti. Anche voi ne avreste, se la vostra esistenza fosse come la mia: mostri dagli occhi rossi che mi danno la caccia, simboli che compaiono inspiegabilmente sul mio corpo, uno strano potere che di tanto in tanto illumina la mia pelle di colori vivaci, per non parlare delle armi che sono in grado di evocare praticamente dal nulla. Ora sono alla ricerca di risposte nel tentativo di comprendere cosa mi stia succedendo. L’unica certezza? Il mio nuovo stile di vita non si addice agli umani. Decisamente non una sfida facile. Almeno finché non incontro loro, “i ragazzi” che, credetemi, sono tutt’altro che ragazzini acerbi e inesperti. Mi trovo di fronte a una famiglia che mi reputa troppo potente, una minaccia da tenere a bada. Ma arrendersi senza combattere è fuori questione. Neanch'io sono più una ragazzina intimorita e alla deriva, ma una donna determinata a mostrare al resto del mondo il suo valore. Un paranormal romance nella tradizione di autrici come Laura Thalassa, Scarlett St. Clair e Jennifer L. Armentrout.
Vinna è una giovane donna che ha vissuto la vita nel modo più ordinario possibile, senza sapere di essere destinata a qualcosa di molto più grande. Presto la sua quotidianità viene improvvisamente sconvolta e cominciamo insieme a lei un'avventura coinvolgente.
Lei non è la classica eroina perfetta: ha un passato segnato da difficoltà, ha imparato a contare solo su se stessa e non si fida facilmente degli altri. E proprio questa sua autenticità la rende così potente e reale. La sua trasformazione non è solo fisica – con l’affiorare di abilità straordinarie che fino a quel momento ignorava – ma è soprattutto interiore.
In questo nuovo mondo in cui Vinna viene catapultata, non è sola. Ci sono i Guardiani, uomini legati da un codice d’onore e da una missione che li rende tanto affascinanti quanto letali. Ma quello che colpisce di più non è solo il loro ruolo di protettori, bensì la dinamica che si crea tra loro e Vinna.
Ogni Guardiano ha una personalità distinta, e il modo in cui interagiscono con la protagonista aggiunge profondità alla narrazione. Tra scintille di tensione, momenti di pura complicità e battibecchi che fanno sorridere, Asher costruisce un legame che va oltre la semplice attrazione fisica: è un rapporto che parla di fiducia, di rispetto e di appartenenza.
La chimica tra Vinna e i Guardiani è tangibile, ma quello che emerge davvero è il senso di famiglia che si crea tra loro. Un concetto fondamentale per una ragazza che ha sempre vissuto nell’isolamento, credendo di non appartenere a nessun luogo e a nessuno.
La narrazione è fluida e coinvolgente, con un ritmo che non lascia spazio alla noia. Le scene di combattimento sono intense e ben costruite, mentre i momenti più emotivi sono scritti con una sensibilità che tocca corde profonde.
Uno degli aspetti più affascinanti del romanzo è la sensazione costante che ci sia qualcosa di più, qualcosa che si cela dietro gli eventi e i personaggi. Ivy Asher dissemina indizi lungo la narrazione, mantenendo viva la curiosità del lettore e preparando il terreno per ciò che verrà.
Questo romanzo è un viaggio tra magia, scoperta di sé e legami indissolubili, che cattura il lettore fin dalle prime pagine e lo trascina in un vortice di emozioni, un urban fantasy che sa di rinascita e di potere latente, di destini intrecciati e battaglie interiori, con una protagonista forte, imperfetta e assolutamente irresistibile.
E poi c’è il finale. Un finale che non è solo un punto di svolta, ma una vera e propria promessa: la storia di Vinna è appena iniziata, e adesso la curiosità è cresciuta, vogliamo subito il secondo volume.