
The heart map di Martina Pisti – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del bellissimo romanzo di Martina Pisti "The heart map", in collaborazione con la casa editrice More Stories.
Scheda Tecnica
TITOLO: The heart map
AUTORE: Martina Pisti
GENERE: Contemporary Romance
PAGINE: 3
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 Novembre 2024
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
Quando Roy Jensen fa ritorno alla sua isola natale in Norvegia non è affatto felice: quel posto gli è sempre stato stretto e anni prima non ci ha pensato due volte a fare i bagagli e andarsene. Ora però gli tocca tornare, con pochi spiccioli e il suo sogno irrealizzato ancora in tasca. Per fortuna almeno non dovrà alloggiare presso i suoi genitori, visto che ha ancora le chiavi del faro appartenuto al nonno. Ha tutta l’intenzione di insediarsi lì per il tempo che gli toccherà rimanere sulla piccola isola di Senja in attesa che il vento torni a girare a suo favore
Tuttavia, non appena mette piede nella vecchia costruzione trova ad attenderlo un’amara sorpresa: il faro è tutto fuorché disabitato. È stato affittato alla giovane Edelweiss Olsen, una ragazza genuina quanto impacciata che sogna di frequentare l’università d’arte. E, per quanto dolce e gentile, Edelweiss non ha alcuna intenzione di andarsene o di farsi mettere i piedi in testa. Tra scontri e scintille, Roy e Edelweiss dovranno imparare a superare le loro divergenze e a fidarsi l’uno dell’altra, mentre la neve ammanta l’isola di bianco e il faro diventa l’unico riparo dalla tempesta.
Tra antiche tradizioni e personaggi indimenticabili, con una penna delicata e precisa, Martina Pisti ci regala un romanzo in cui la bellezza selvaggia della Norvegia diventa lo sfondo perfetto per una storia di ritorni e speranze, in cui quella del cuore è l’unica mappa per trovare la strada della felicità.
Un romanzo che cattura il cuore con la sua narrazione delicata e i suoi personaggi profondamente umani. Ambientato sull'isola norvegese di Senja, il libro racconta la storia di Roy Jensen, un giornalista che torna nella sua terra natale dopo anni trascorsi negli Stati Uniti, e di Edelweiss Olsen, una giovane artista con un passato difficile. La convivenza forzata nel faro di famiglia, ora abitato da Edelweiss, diventa il punto di partenza per un viaggio emotivo che li porterà a confrontarsi con le proprie paure e desideri.
Roy, sperando di ritrovare se stesso, torna a Senja e decide di stabilirsi nel vecchio faro del nonno. Quando scopre che Edelweiss ci vive già, l’attrito è immediato. Lei è luce, caos e creatività; lui è ordine, freddezza e controllo. Ma è proprio in quel contrasto che si insinua la scintilla. Costretti a condividere lo stesso spazio, imparano ad ascoltarsi e a conoscersi, spogliandosi piano delle proprie difese.
Edelweiss con la sua dolcezza e resilienza riesce a scalfire il guscio di Roy, mostrando che si può essere vulnerabili e forti allo stesso tempo. Roy, dal canto suo, diventa per lei un’ancora, una presenza solida in un mondo che le ha sempre dato l’impressione di poterla dimenticare da un momento all’altro.
Il loro legame cresce attraverso piccoli gesti: una tazza di tè lasciata sul tavolo, un commento ironico che sfocia in un sorriso, una carezza data quando le parole non bastano. Non è un amore che esplode, ma che si costruisce mattone dopo mattone, fatto di tempo, ascolto, empatia. Entrambi imparano che l’amore vero non è quello che riempie i vuoti, ma quello che insegna a convivere con essi.
Il romanzo affronta temi importanti come l'abbandono, la malattia, la ricerca di sé e la forza dell'amore. La storia di Roy ed Edelweiss mostra come, nonostante le difficoltà, sia possibile trovare la felicità e realizzare i propri sogni. La scrittura di Martina Pisti è fluida e coinvolgente, capace di trasmettere emozioni autentiche e profonde.
Editors:
Cover Artists:
Genres:
Tags:
Bookblogger