
Mercury di Danneel Rome – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del bellissimo romanzo di Danneel Rome "Mercury". Ringrazio Martina del blog Leggi Sogna e ama, per avermi coinvolta nell'evento.
Scheda Tecnica
TITOLO: Mercury
AUTORE: Danneel Rome
GENERE: Enemies to lovers
PAGINE: 574
DATA DI PUBBLICAZIONE: 8 Marzo 2025
SERIE: Planets #1
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
Alastair Mercury Hastings ha intenzione di rilevare l’azienda cinematografica di Maxwell Collins per annetterla alla Hastings enterprises e fatturare miliardi.
A quanto pare, però, la giovane Jolene Dupreé, che lavora dai competitor, alla Fortress, non è intenzionata a mollare l’osso.
Collins, indeciso sul futuro della sua industria, non è ancora sicuro su chi dei due potrà guidarla al meglio.
Certo di fare il bene della sua azienda e del suo team, l’uomo fa una proposta ai ragazzi: poterli osservare in azione, istruendoli nel campo del cinema, in un lavoro ad armi pari della durata di tre mesi, al termine dei quali prenderà una decisione.
Tra Alastair e Jolene sarà guerra aperta. Entrambi sono decisi a vincere e portare la Collins a casa.
Ciò che avverrà sarà una sfida a colpi di prese in giro, nomignoli, battutine fastidiose e flirt.
Ma, presto, i due capiranno che non è solo il lavoro ad accomunarli.
E se lui comprenderà che quest’ultimo non è la cosa più importante del mondo, lei si renderà presto conto che l’attrazione feroce che la lega a lui potrebbe tramutare l’odio reciproco in qualcosa di più profondo e pericoloso.
Qualcosa dal nome che nessuno dei due ha il coraggio di pronunciare.
Alastair Mercury Hastings è un ambizioso uomo d'affari deciso a rilevare la Collins, una prestigiosa azienda cinematografica, per integrarla nella Hastings Enterprises. Tuttavia, sulla sua strada si frappone Jolene Dupreé, una giovane e determinata professionista della Fortress, azienda concorrente, anch'essa interessata all'acquisizione della Collins.
Maxwell Collins, indeciso su chi dei due sia il più adatto a guidare la sua impresa, propone loro una sfida: lavorare fianco a fianco per tre mesi, al termine dei quali prenderà una decisione definitiva.
Questa convivenza forzata dà vita a una serie di situazioni cariche di tensione e attrazione. Alastair e Jolene si confrontano in una guerra di battute pungenti, soprannomi provocatori e flirt sottili, mentre competono per dimostrare il proprio valore. La loro relazione evolve, passando dall'ostilità a un legame più profondo, mettendo in discussione le loro priorità e il significato del successo.
Col passare del tempo, entrambi si rendono conto che dietro la facciata di ambizione e arroganza si nascondono paure, insicurezze e una profonda solitudine. Alastair, abituato a ottenere tutto con il potere e la strategia, si trova per la prima volta davanti a una persona che non cede al suo fascino con facilità, qualcuno che lo sfida sul suo stesso terreno. Jolene, d’altra parte, si accorge che dietro l’immagine del magnate impenetrabile si cela un uomo con le proprie ferite, un individuo che forse non è poi così diverso da lei.
L’evoluzione del loro rapporto raggiunge il culmine quando sono costretti a scegliere tra i propri sentimenti e l’obiettivo che li ha messi in competizione. Cedere all’amore significherebbe abbassare la guardia, rischiare di perdere quella posizione di forza che entrambi hanno costruito con fatica. È qui che Mercury esplora con profondità il tema del compromesso: è possibile conciliare amore e carriera senza sacrificare se stessi?
La scrittura dell'autrice è vivace e coinvolgente, capace di trasportare il lettore nel mondo dei protagonisti. Le dinamiche tra Alastair e Jolene sono descritte con realismo e passione, rendendo palpabile la chimica tra i due. Le scene di confronto sono intense e ben costruite, mantenendo alta la tensione narrativa.
Il legame tra Alastair e Jolene è un viaggio emozionale intenso, fatto di conflitti, scintille e scoperte reciproche, che tiene il lettore incollato alle pagine, ansioso di scoprire fino a che punto saranno disposti a spingersi per amore.