La torre dell’amore perduto di Alis Artieri – RECENSIONE

La torre dell’amore perduto di Alis Artieri – RECENSIONE

13 Febbraio 2025 0 Di rosa78gervasi
Book Cover: La torre dell’amore perduto di Alis Artieri - RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo di un romanzo che mi è piaciuto davvero tanto "La torre dell'amore perduto" di Alis Artieri.

 

Scheda Tecnica

TITOLO: La torre dell'amore perduto
AUTORE: Alis Artieri
GENERE: Narrativa Contemporanea
PAGINE: 356
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 Agosto 2024
CASA EDITRICE: Indipendently Published
ACQUISTALO QUI: Amazon

 

Trama

Un romanzo liberamente ispirato alle storie degli atleti paralimpici

Verena ha trent'anni e la sua vita è un susseguirsi di cicatrici, tra un passato che ancora sanguina e un presente che la soffoca. Nonostante il suo talento per la pittura, vive costantemente schiacciata dall'ombra di suo padre, un genio dell’arte che lei, secondo la critica e forse se stessa, non potrà mai eguagliare. Anche l’amore, che dovrebbe essere rifugio, è invece una gabbia: suo marito, l'uomo che ama, la tradisce senza rimorsi.
Poi il destino la colpisce brutalmente: un incidente sconvolge la sua esistenza, portandole via una parte di
sé. Verena si risveglia in un corpo che non riconosce più. La disabilità diventa il suo nuovo confine, una barriera tra lei e il mondo, costringendola a rifugiarsi nell’isola di Torrenera, un luogo che detesta e che rappresenta l'ultima dimora di suo padre.
È qui, tra i muri della casa paterna, che Verena incontra Ivan. Un uomo tanto misterioso quanto ferito, avvolto da un’aura oscura, capace di risvegliare in lei sentimenti di odio profondo... sentimenti che lentamente si trasformano in qualcosa di molto diverso.

Ma l’amore, per Verena, può ancora essere una possibilità reale?
E quanto condizionerà la nuova percezione che ha di sé?

In un intreccio di passioni e dolori, Verena dovrà trovare la forza di riscoprire se stessa e di chiedersi se, oltre le barriere del cuore, esiste ancora una via per amare davvero.

 

Un romanzo che sa incantare, avvolgendoti in un’atmosfera magica e malinconica, dove passato e presente si intrecciano in una storia di amore, mistero e destino.

La protagonista, spinta da un’inspiegabile attrazione, si ritrova davanti a una torre antica, avvolta nel silenzio e nei segreti. Quel luogo sembra custodire qualcosa di più di semplici rovine: è il simbolo di un amore perduto, di una promessa mai mantenuta, di un destino incompiuto. Attraverso ricerche, ricordi e strani segni che sembrano volerle parlare, la protagonista scoprirà una storia sepolta dal tempo, ma ancora viva nel cuore di chi sa ascoltare.

La torre non è solo un luogo, ma un simbolo di attesa e speranza, un ponte tra epoche diverse, tra chi ha amato e chi continua ad amare nonostante tutto. L’atmosfera è avvolgente, con immagini suggestive che sembrano appartenere a un sogno, dove la pioggia porta con sé antichi sussurri e il vento sembra voler raccontare una storia dimenticata.

I personaggi sono profondi, mossi da sentimenti autentici e da un bisogno viscerale di comprendere il passato per poter vivere il presente. L’amore che lega i protagonisti è struggente, fatto di attese, di scelte difficili e di un legame che sembra sfidare il tempo.

"La torre dell’amore perduto" non è solo un romanzo d’amore, ma una storia sulla memoria, sul destino e sul potere dei sentimenti che sopravvivono oltre le distanze e le epoche. È un libro che avvolge il lettore in un’atmosfera sospesa tra realtà e magia, lasciando una dolce malinconia e la certezza che certi amori non finiscono mai davvero.

 

Published:
Editors:
Cover Artists:
Genres:
Tags: