
Il mercante di vendette di Bianca Marconero – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del bellissimo romanzo di Bianca Marconero "Il mercante di vendette", in collaborazione con la casa editrice Giunti.
Scheda Tecnica
TITOLO: Il mercante di vendette
AUTORE: Bianca Marconero
GENERE: Romance
PAGINE: 672
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 Marzo 2025
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
Tra feste in maschera, duelli di scherma e baci rubati, un retelling dell’Otello di Shakespeare dove l’amore è più forte della vendetta e il cattivo può diventare l’eroe della storia. Fino a sacrificare tutto per riscriverne il finale.
La Stratford non è una scuola come le altre: nelle sue aule antiche e prestigiose circolano leggende inquietanti. La più dibattuta è quella che ruota intorno al Mercante di Vendette, una figura misteriosa che si occupa di regolare i conti per chi ne fa richiesta attraverso una chat clandestina sul dark web. Non tutti, però, credono nella sua esistenza. Non ci crede il futuro duca Otello Spencer, il ragazzo più popolare della scuola e fidanzato gelosissimo di Desdemona, e non ci crede il suo braccio destro, l’enigmatico Iago McGregor. Al contrario, Bianca Duchamp, la studentessa migliore del corso di Giornalismo, non ha dubbi ed è determinata a smascherare il Mercante. Quando inizia a indagare, subito si scontra con l’imprevista ostilità di Iago, che sembra pronto a tutto pur di fermarla. Cosa nasconde?
Sempre gentile verso gli amici, con Bianca diventa sprezzante e crudele. Ma, quando Bianca viene aggredita, lui rischia la vita per salvarla. E mentre la verità sul Mercante è sempre più vicina, lei capisce che il vero enigma è il cuore di Iago. Chi è davvero questo ragazzo, impassibile e sfuggente? Perché Bianca non riesce a toglierselo dalla testa? Perché quando lui le è vicino si sente risuonare l’anima?
Bianca Marconero ci regala un romanzo intenso e sfaccettato, dove il desiderio di vendetta si intreccia con sentimenti più profondi e imprevedibili. Il mercante di vendette non è solo una storia di mistero e giustizia, ma anche un viaggio emotivo tra personaggi complessi e indimenticabili.
Iago è senza dubbio il personaggio più affascinante del romanzo. All’apparenza è arrogante, brillante e sprezzante, con un’intelligenza affilata come un rasoio. Non si concede debolezze e mantiene sempre il controllo della situazione, almeno in superficie. Ma dietro questa maschera si nasconde un ragazzo segnato da un passato doloroso e da ferite che non si sono mai rimarginate.
Il suo nome, ispirato all’antagonista dell’Otello shakespeariano, non è casuale: Iago è un abile manipolatore, ma non è solo un burattinaio che gioca con i sentimenti altrui. In lui si annidano rabbia, sensi di colpa e il disperato bisogno di proteggere ciò che ama, anche a costo di distruggere tutto.
La sua relazione con Bianca è un continuo gioco di ombre e luce: da una parte, la respinge con crudeltà, dall’altra non può fare a meno di proteggerla. Il suo percorso è quello di un uomo che lotta contro se stesso e contro il proprio destino, in bilico tra redenzione e autodistruzione.
Il suo nome, ispirato all’antagonista dell’Otello shakespeariano, non è casuale: Iago è un abile manipolatore, ma non è solo un burattinaio che gioca con i sentimenti altrui. In lui si annidano rabbia, sensi di colpa e il disperato bisogno di proteggere ciò che ama, anche a costo di distruggere tutto.
La sua relazione con Bianca è un continuo gioco di ombre e luce: da una parte, la respinge con crudeltà, dall’altra non può fare a meno di proteggerla. Il suo percorso è quello di un uomo che lotta contro se stesso e contro il proprio destino, in bilico tra redenzione e autodistruzione.
Il loro rapporto è un campo di battaglia emotivo, in cui la tensione cresce di pagina in pagina. Lui la sfida, la provoca, cerca di allontanarla. Lei, però, continua a lottare, non solo per scoprire il segreto del Mercante di Vendette, ma anche per capire cosa si nasconde dietro l’armatura di Iago.
Otello è l’amico di Iago, il ragazzo perfetto: ricco, affascinante, carismatico. Ma è davvero il bravo ragazzo che sembra? La storia gioca molto con il concetto di apparenze e verità nascoste. La sua amicizia con Iago è profonda e complessa, eppure tra loro si insinuano dubbi e rivalità.
Il tema della vendetta è il motore della storia, ma più la narrazione avanza, più ci rendiamo conto che non si tratta solo di rivalsa o giustizia. I personaggi lottano con il loro passato, cercano di costruire un futuro che sembra sempre sul punto di sgretolarsi.
Se amate le storie in cui il confine tra bene e male si fa labile, dove i personaggi sono sfaccettati e imperfetti, e in cui l’amore è un fuoco che brucia e consuma, Il mercante di vendette è un romanzo che non potete perdere. Una lettura emozionante, che lascia il cuore in subbuglio e la mente piena di domande.