Game, love & match di Meg Jones – RECENSIONE

Game, love & match di Meg Jones – RECENSIONE

17 Febbraio 2025 0 Di rosa78gervasi
Book Cover: Game, love & match di Meg Jones - RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi porto la recensione di uno sport romance molto bello "Game, love & match" di Meg Jones, in collaborazione con la casa editrice Magazzini Salani.

 

Scheda Tecnica

TITOLO: Game, love & match
AUTORE: Meg Jones
GENERE: Sport Romance
PAGINE: 544
DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 Gennaio 2024
CASA EDITRICE: Magazzini Salani
ACQUISTALO QUI: Amazon

 

Trama

Scottie Sinclair è una truffatrice. O almeno, questo è ciò che il mondo pensa di lei. Dopotutto, chi mai crederebbe che il suo stesso padre l'abbia dopata a sua insaputa per farle vincere un match a Wimbledon? I giornali ci hanno messo poco a condannarla, ma una nuova identità e un'occasione per vendicarsi potrebbero essere ciò di cui Scottie ha veramente bisogno per riprendere in mano la sua vita. Nico Kotas ha dominato il mondo del tennis per quasi dieci anni, finché un brutto infortunio non l'ha costretto a ritirarsi dai giochi. Ora non desidera altro che riprendere in mano la racchetta e conquistarsi un ultimo titolo. Wimbledon, quello che sogna di vincere da sempre. Ma la sua immagine pubblica ha bisogno di essere risollevata e, secondo il suo allenatore, fingere di avere una relazione con la figlia del suo rivale storico potrebbe dargli un enorme vantaggio. Superare le loro divergenze per diventare compagni di doppio misto, poi, potrebbe rilanciare la carriera di entrambi. Con i vecchi nemici in attesa che qualcosa vada a rovescio gli scandali sono dietro l'angolo, ma affrontare insieme il ritorno in campo può essere la scelta vincente per risvegliare in Scottie e Nico l'amore per il tennis, e non solo.

 

Scottie Sinclair è una giovane tennista accusata ingiustamente di doping. Nico Kotas è un ex campione del tennis che ha visto la sua carriera rovinarsi a causa di un infortunio. Entrambi sono legati da un passato di sofferenze e scandali, ma la loro storia d’amore, intrecciata con il ritorno alle competizioni, è tutto fuorché ordinaria.

Scottie è un personaggio che suscita immediata simpatia. A causa delle manipolazioni del padre, che l'ha dopata a sua insaputa per farle vincere un match a Wimbledon, Scottie si trova a dover affrontare il disprezzo pubblico e a cercare una via di fuga dalla sua immagine distrutta. La sua voglia di rivalsa è palpabile, e il lettore non può fare a meno di tifare per lei mentre cerca di riprendersi una vita che le è stata ingiustamente sottratta.

Dall’altra parte c’è Nico Kotas, il suo passato da campione e l’infortunio che lo ha costretto a ritirarsi dai tornei sono parte integrante della sua evoluzione, ma è la sua immagine pubblica e la sua volontà di riconquistare un titolo a spingerlo a intraprendere un accordo con Scottie: fingere di essere coinvolti in una relazione romantica per guadagnare favore presso i media e i fan. 

La relazione tra Scottie e Nico è quella che definirei una "chimica forzata che esplode", un'idea inizialmente fredda, puramente strategica, che si trasforma lentamente in qualcosa di più profondo. Sebbene l'idea di una finta relazione possa sembrare un cliché, Meg Jones riesce a renderla interessante, con i suoi protagonisti che si confrontano con i propri demoni, si scontrano e si sostengono a vicenda in una danza emotiva che rende la storia coinvolgente. Quello che parte come una strategia si trasforma in una vera e propria opportunità di guarigione per entrambi.

Quello che mi ha colpito maggiormente è la capacità dell’autrice di esplorare temi come la redenzione e la resilienza, intrecciando il mondo dello sport con i problemi più umani e reali dei suoi protagonisti. La lotta interiore di Scottie, la sua voglia di riacquistare fiducia in se stessa e nel tennis, e la spinta di Nico a rimettersi in gioco per cercare l’ultimo titolo, sono raccontate con una grande dose di empatia.

La scrittura dell'autrice è fluida e dinamica, il che rende il libro una lettura scorrevole, capace di alternare momenti di tensione a momenti più leggeri e romantici. La storia non è solo una gara per vincere sul campo, ma anche una lotta interiore per superare il passato, le paure e le false percezioni.

Published:
Editors:
Cover Artists:
Genres:
Tags: