
Black & White: La verità – 2 di Emma Lee Bennett – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo di un altro romanzo che mi ha completamente conquistata "Black & White: La verità - 2" di Emma Lee Bennett. Un secondo volume che mi ha tenuta incollata alle pagine dall'inizio alla fine.
Scheda Tecnica
TITOLO: Black & White: La verità - 2
AUTORE: Emma Lee Bennett
GENERE: Romance
PAGINE: 320
DATA DI PUBBLICAZIONE: 23 Novembre 2022
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
Laila Cole continua a mentire nel disperato tentativo di salvare dal tracollo finanziario la società del padre pittore. Le bugie però iniziano a pesare tanto da compromette il rapporto, personale e lavorativo, con Alexander Archer.
Il potente e ricco imprenditore di New York si trova a fare i conti con alcuni soci mafiosi e un passato di abusi che non lo lascia libero. L’accettazione di Laila lo aiuta ad ammorbidirsi, ma i ricordi delle violenze sfociano in eventi psicotici gravi e Laila decide di lasciarlo.
Sarà possibile per Alex ammettere il suo problema e farsi curare? Riuscirà a ritrovare l’equilibrio necessario per risolvere le questioni in sospeso sia nel lavoro sia nella vita sentimentale?
Tra passione, sospetti, minacce, omicidi, registrazioni compromettenti e indagini, i personaggi si muovono in una tentacolare New York che non smette mai di affascinare.
"Black & White: La verità - 2" di Emma Lee Bennett è il seguito avvincente del romanzo "Black & White: La bugia", che continua a esplorare le intricate vicende di Alexander Archer e Laila Cole.
Alexander è un uomo che ha sempre vissuto nel controllo assoluto, sia negli affari che nei sentimenti. La sua vita è stata costruita su basi instabili, tra traumi e legami pericolosi, e nel secondo volume della serie lo vediamo lottare contro se stesso e il suo passato. Il senso di colpa lo consuma: crede di non essere degno d’amore, di non poter offrire nulla a Laila se non dolore e sofferenza. La paura dell’abbandono e della vulnerabilità lo spinge spesso a comportamenti autodistruttivi, mentre tenta di trovare una via d’uscita dalla rete di pericoli in cui è intrappolato.
Alexander si trova costretto a mettere in discussione tutto: può davvero permettersi di essere felice? Può smettere di combattere e fidarsi di qualcuno? La sua evoluzione è lenta, sofferta, realistica. Il lettore percepisce ogni sua esitazione, ogni suo tentativo di respingere i sentimenti e poi, subito dopo, il desiderio viscerale di aggrapparsi a Laila come unica ancora di salvezza.
Laila non è solo una donna innamorata: è una guerriera emotiva. È consapevole che Alexander la sta tenendo a distanza, che il suo passato potrebbe schiacciarli entrambi, ma non è disposta a lasciarlo andare senza combattere. Una donna che affronta le proprie paure, i propri dubbi. Sa che amarlo significa rischiare di essere ferita, ma sceglie comunque di farlo. Il suo sentimento non è cieco, non è l’amore idealizzato delle favole, ma qualcosa di viscerale, maturo e complesso.
La trama è ricca di colpi di scena e momenti drammatici che tengono il lettore con il fiato sospeso. La Bennett riesce a tessere una storia in cui amore, dolore e speranza si intrecciano in modo magistrale, creando un equilibrio perfetto tra tensione narrativa e sviluppo emotivo dei personaggi.
Inoltre affronta tematiche delicate, come la violenza e gli abusi, con sensibilità e realismo, senza mai cadere nel banale o nel superficiale. Questo approccio conferisce autenticità alla storia e permette ai lettori di entrare in empatia con i protagonisti, vivendo con loro ogni emozione e difficoltà.
Lo stile narrativo è fluido e coinvolgente, con descrizioni dettagliate che rendono vivide le ambientazioni e i sentimenti dei personaggi.
Emma Lee Bennett riesce a farci sentire ogni battito di cuore spezzato, ogni esitazione, ogni sussurro di speranza che i protagonisti si concedono. Questa non è solo una storia d'amore, è un viaggio nei meandri dell’anima, dove il dolore e la passione si mescolano in un intreccio struggente e indimenticabile.