
Black & White. La bugia di Emma Lee Bennett – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del bellissimo romanzo di Emma Lee Bennett "Black & White - La bugia", primo volume di una dilogia.
Scheda Tecnica
TITOLO: Black & White. La bugia
AUTORE: Emma Lee Bennett
GENERE: Romance
PAGINE: 325
DATA DI PUBBLICAZIONE: 1 Ottobre 2022
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
Alexander Archer, proprietario della AA Enterprises Corp., è un potente uomo d’affari di New York dal carattere spigoloso, antipatico, prepotente, ben consapevole che le persone lo tengono in considerazione per ciò che può dare loro.
É traumatizzato da un passato di sofferenza che poco a poco l’ha trasformato in un misogino con gravi problemi psicologici. Ha subìto l’abbandono di tutte le donne della sua vita, madre compresa, e ha conosciuto la violenza fisica.
Laila è la figlia del famoso pittore Samuel Lee Cole, ex uomo d’affari e proprietario della Cole Company Inc., compagnia sull’orlo del fallimento.
È una ragazza dolce e generosa, amata da tutti. Aiuta il padre a mandare avanti l’attività di artista rinunciando alle sue inclinazioni e passioni. La malattia del padre la costringe a dipingere usando il nome del grande pittore.
Laila è segnata da un passato infelice a causa di un fidanzamento che tutti si aspettavano e che le ha procurato violenze e umiliazioni indelebili.
L’imminente tracollo finanziario della Cole Company Inc. induce Sam a chiedere aiuto all’amico Alex Archer, costringendo Laila a intraprendere un rapporto lavorativo con lui.
L’incontro fra Alex e Laila è travolgente per l’affinità spirituale e l’immediata attrazione fisica.
Sanno di essere l’uno l’opposto dell’altra, ma comprendono di avere in comune il dolore e la sofferenza subìti.
Colpi di scena e scoperte sconvolgenti metteranno a dura prova il loro legame.
Ci sono libri che si leggono con gli occhi, altri che si leggono con il cuore. Black & White. La bugia di Emma Lee Bennett appartiene a questa seconda categoria: un viaggio emotivo denso di passione, tormento e contraddizioni, che lascia un segno indelebile nell’anima del lettore.
Laila è figlia del celebre pittore Samuel Lee Cole, è una giovane donna dolce e generosa, amata da chi la circonda. Il suo passato è segnato da un fidanzamento traumatico, caratterizzato da violenze e umiliazioni che hanno lasciato cicatrici profonde nella sua anima. Con la Cole Company Inc. sull'orlo del fallimento, Laila si trova costretta a collaborare con Alexander Archer per salvare l'azienda di famiglia.
Alexander è un potente uomo d'affari di New York, noto per il suo carattere spigoloso e autoritario. La sua vita è stata plasmata da un passato doloroso, segnato dall'abbandono delle figure femminili più importanti, inclusa sua madre, e da esperienze di violenza fisica. Questi traumi lo hanno reso diffidente e misogino, con profondi problemi psicologici.
Il romanzo ci immerge in una storia che gioca con il contrasto tra luce e ombra, verità e menzogna, amore e sofferenza. I protagonisti – complessi, imperfetti e incredibilmente autentici – si muovono in una danza pericolosa di sentimenti, dove il confine tra giusto e sbagliato si fa sempre più sottile. Ciò che li lega non è una semplice attrazione, ma qualcosa di più viscerale, di più intenso: un amore che brucia, che ferisce, che salva. La narrazione è un crescendo di tensione emotiva, con colpi di scena che spezzano il fiato e momenti di pura intensità che fanno battere il cuore.
Il finale non è qualcosa che si dimentica facilmente. È il tipo di epilogo che lascia il lettore sospeso tra soddisfazione e struggimento, tra la voglia di rileggere tutto e il bisogno di elaborare quello che si è appena vissuto.
Un romanzo che non si limita a raccontare una storia d’amore, ma esplora le zone d’ombra dei sentimenti, le bugie che ci raccontiamo e le verità che temiamo di affrontare. È una lettura intensa, dolorosa e bellissima, che consiglio a chi ama le storie profonde, tormentate e vere.